Tre anni di Barocca-mente
Quale Barocco?2025-02-03T12:30:27+02:00Farewell Barocca-mente! Maria Beatrice Failla e Serena Quagliaroli tirano le somme di questi tre anni di attività per il blog e salutano i lettori.
Farewell Barocca-mente! Maria Beatrice Failla e Serena Quagliaroli tirano le somme di questi tre anni di attività per il blog e salutano i lettori.
Borsista 2023 Bruno Carabellese (1993) si è laureato nel 2018 presso l’Università degli Studi di Siena con una tesi sull’attività napoletana del pittore e ceroplasta Giovan Bernardino Azzolino. Nel giugno 2023 ha discusso la sua tesi di dottorato, dedicata alla cultura e agli interessi per le arti di Fabio Chigi (papa Alessandro VII), presso l’Università [...]
Borsista Elena Bertin, dopo la laurea in Scienze dell’Architettura allo IUAV (2015), ha intrapreso gli studi storico-artistici presso l’Università di Udine, dove si è laureata (2019) con una tesi sul rapporto tra poesia e pittura a Venezia nel XVII secolo. Nel 2022 ha conseguito il diploma di specializzazione presso lo stesso ateneo discutendo un lavoro [...]
Ricercatrice Francesca Casamassima ha conseguito il Dottorato di ricerca in Storia dell’Arte nel 2022, con una tesi sulla diffusione degli affreschi delle Metamorfosi di Ovidio nei palazzi e nelle ville del territorio genovese del “lungo Cinquecento”. Fulcro della ricerca era il rapporto tra immagini e testi mediatori, con un focus sui volgarizzamenti illustrati delle Metamorfosi. [...]
In occasione del recente riallestimento dell’Accademia Carrara di Bergamo, inaugurato il 28 gennaio scorso, il blog Barocca-mente di questa settimana vuole accompagnare il lettore in una piacevole passeggiata attraverso alcuni dei numerosi dipinti e sculture del Seicento e Settecento, appartenenti alla collezione museale. Un museo di storia del collezionismo [...]
Ricercatrice Serena Quagliaroli (1988) ha conseguito la Laurea Triennale in Lettere Moderne (2010) e la Laurea Magistrale in Arti Visive (2012) presso l’Università degli Studi di Bologna, e ottenuto il Diploma di Specializzazione in Beni Storico Artistici all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (2015). Dal 2019 è Dottore di Ricerca in Storia dell’Arte, titolo [...]