Salta al contenuto
Programma Barocco Logo Programma Barocco Logo Programma Barocco Logo
  • HOME
  • IL PROGRAMMA
    • Seminario 2012
  • STUDI E RICERCHE
    • BORSE DI ALTI STUDI
      • Bando 2022
      • Bando 2021
      • Bando 2020
      • Bando 2019
      • Bando 2018
      • Bando 2017
      • Bando 2016
      • Bando 2015
      • Bando 2014
      • Bando 2013
    • QUALE BAROCCO? COLLEZIONI E MUSEI
      • Barocca-mente
    • CHIESE DEL CENTRO DI TORINO
    • ANTICO E MODERNO
      • Sfida al Barocco
      • Mostra del Barocco Piemontese 1937 – Ricostruzione virtuale
      • Ricezione del Barocco in Francia
      • Interviste ai testimoni/protagonisti
      • Fortuna del Barocco in Italia
      • Ideale classico
      • Libri fondativi
      • Barocco piemontese
    • PREMIO BAROCCO INEDITO
      • Premio 2017
      • Premio 2018
    • SUMMER SCHOOL
      • Summer School 2019
  • COMUNITÀ
    • Curatori
    • Borsisti
    • Tutor
    • Comitato Advisor
    • Comitato scientifico editoriale
  • STRUMENTI
    • Pubblicazioni
    • Video
  • NETWORK
    • Compagnia di San Paolo
    • SAN – Portale degli Archivi degli architetti
  • F1563    
  • HOME
  • IL PROGRAMMA
    • Seminario 2012
  • STUDI E RICERCHE
    • BORSE DI ALTI STUDI
      • Bando 2022
      • Bando 2021
      • Bando 2020
      • Bando 2019
      • Bando 2018
      • Bando 2017
      • Bando 2016
      • Bando 2015
      • Bando 2014
      • Bando 2013
    • QUALE BAROCCO? COLLEZIONI E MUSEI
      • Barocca-mente
    • CHIESE DEL CENTRO DI TORINO
    • ANTICO E MODERNO
      • Sfida al Barocco
      • Mostra del Barocco Piemontese 1937 – Ricostruzione virtuale
      • Ricezione del Barocco in Francia
      • Interviste ai testimoni/protagonisti
      • Fortuna del Barocco in Italia
      • Ideale classico
      • Libri fondativi
      • Barocco piemontese
    • PREMIO BAROCCO INEDITO
      • Premio 2017
      • Premio 2018
    • SUMMER SCHOOL
      • Summer School 2019
  • COMUNITÀ
    • Curatori
    • Borsisti
    • Tutor
    • Comitato Advisor
    • Comitato scientifico editoriale
  • STRUMENTI
    • Pubblicazioni
    • Video
  • NETWORK
    • Compagnia di San Paolo
    • SAN – Portale degli Archivi degli architetti
  • F1563    
  • HOME
  • IL PROGRAMMA
    • Seminario 2012
  • STUDI E RICERCHE
    • BORSE DI ALTI STUDI
      • Bando 2022
      • Bando 2021
      • Bando 2020
      • Bando 2019
      • Bando 2018
      • Bando 2017
      • Bando 2016
      • Bando 2015
      • Bando 2014
      • Bando 2013
    • QUALE BAROCCO? COLLEZIONI E MUSEI
      • Barocca-mente
    • CHIESE DEL CENTRO DI TORINO
    • ANTICO E MODERNO
      • Sfida al Barocco
      • Mostra del Barocco Piemontese 1937 – Ricostruzione virtuale
      • Ricezione del Barocco in Francia
      • Interviste ai testimoni/protagonisti
      • Fortuna del Barocco in Italia
      • Ideale classico
      • Libri fondativi
      • Barocco piemontese
    • PREMIO BAROCCO INEDITO
      • Premio 2017
      • Premio 2018
    • SUMMER SCHOOL
      • Summer School 2019
  • COMUNITÀ
    • Curatori
    • Borsisti
    • Tutor
    • Comitato Advisor
    • Comitato scientifico editoriale
  • STRUMENTI
    • Pubblicazioni
    • Video
  • NETWORK
    • Compagnia di San Paolo
    • SAN – Portale degli Archivi degli architetti
  • F1563    

Tutor

Home » Tutor
Tutoralice2021-05-06T11:59:59+02:00

Giovanni Agosti

Storia dell’arte moderna
Università degli Studi di Milano

Tutor di Tommaso Tovaglieri,
I Contini Bonacossi e l’arte barocca
– Borse di Alti Studi 2020 –

Beatrice Alfonzetti

Letteratura Italiana
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Tutor di Pietro Riga,
Tra Ercole e Apollo. Ritratti letterari…
– Borse di Alti Studi 2017 –

Franco Arato

Letteratura Italiana
Università degli Studi di Torino

Tutor di Enrico Zucchi,
Dilettare giovando
– Borse di Alti Studi 2016 –

Maria Giulia Aurigemma

Storia dell’Arte Moderna
Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti Pescara

Tutor di Valeria Di Giuseppe Di Paolo,
Copiare l’antico e inventare il moderno
– Borse di Alti Studi 2014 –

Andrea Bacchi

Storia dell’Arte Moderna
Università degli Studi di Bologna, Fondazione Zeri-Bologna
Programma Barocco, Fondazione 1563

Tutor di Sara Piselli,
La scultura in Arcadia
– Borse di Alti Studi 2014 –

Leonardo Baglioni

Disegno e Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Tutor di Matteo Flavio Mancini,
Esordio, maturità e consacrazione internazionale di Andrea Pozzo
– Borse di Alti Studi 2020 –

Arnaldo Bruni

Letteratura Italiana
Università degli Studi di Firenze

Tutor di Claudia Tarallo,
Discutere di poesia nella Roma tardo barocca
– Borse di Alti Studi 2014 –

Francesco Caglioti

Storia dell’Arte Moderna
Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Tutor di Augusto Russo,
Committenza, potere e artisti in posa
– Borse di Alti Studi 2017 –

Tutor di Gianluca Forgione,
Raimondo di Sangro e la cultura barocca della Cappella Sansevero
– Borse di Alti Studi 2019 –

Emanuele Camillo Colombo

Storia Economica e Sociale
Università Cattolica del Sacro Cuore

Tutor di Elisabetta Lurgo,
Carità barocca
– Borse di Alti Studi 2013 –

Emanuele Colombo

Storia del Cristianesimo e delle Chiese
DePaul University, Chicago

Tutor di Alessandro Corsi,
La rete culturale dei professori gesuiti…
– Borse di Alti Studi 2019 –

Paolo Cozzo

Storia del Cristianesimo e delle Chiese
Università degli Studi di Torino

Tutor di Giuseppe Fulvio Maurilio Accardi,
JANS-IT. Storia politica e religiosa…
– Borse di Alti Studi 2019 –

Nicholas Cronk

Studi sull’Illuminismo europeo
Voltaire Foundation

Tutor di Laura Nicolì,
“La Contagion sacrée, ou Histoire naturelle de la superstition”…
– Borse di Alti Studi 2020 –

Valter Curzi

Storia dell’Arte Moderna
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Tutor di Elisa Spataro,
Du païsage di Roger de Piles
– Borse di Alti Studi 2018 –

Giuseppe Dardanello

Storia dell’Arte
Università degli Studi di Torino

Tutor di Massimo Romeri,
L’affermazione degli stuccatori luganesi a Torino
– Borse di Alti Studi 2019 –

Maria Luisa Doglio

Letteratura Italiana
Università degli Studi di Torino,
Accademia delle Scienze di Torino

Tutor di Massimo Colella,
“D’ornamento e d’utilità alla Corte et allo Stato”
– Borse di Alti Studi 2016 –

José María Domínguez

Musicologia
Universidad de La Rioja (Spagna)
Departamento de Ciencias Humanas

Tutor di Nicola Badolato,
«All’occhio, all’udito ed al pensiero»
– Borse di Alti Studi 2013 –

Laura Farroni

Disegno dell’architettura
Università degli Studi Roma Tre

Tutor di Matteo Flavio Mancini,
Esordio, maturità e consacrazione internazionale di Andrea Pozzo
– Borse di Alti Studi 2020 –

Vincenzo Ferrone

Storia Moderna
Università degli Studi di Torino

Tutor di Guido Laurenti,
Letteratura come Retorica
– Borse di Alti Studi 2013 –

Peter Fuhring

Storia dell’Arte Moderna e Storia delle Arti Decorative
Fondation Custodia, Parigi (Francia)

Tutor di Aurora Laurenti,
La “nouveauté, l’intelligence, et le bon gout” negli interni rococò
– Borse di Alti Studi 2016 –

David Garcia Cueto

Storia dell’Arte Italiana dell’Età Moderna
Universidad de Granada (Spagna)

Tutor di Francesca Parrilla,
Da Roma alla corte madrilena
– Borse di Alti Studi 2016 –

Chiara Gauna

Storia dell’Arte Moderna
Università degli Studi di Torino
Programma Barocco, Fondazione 1563

Tutor di Alessia Rizzo,
Innovazioni e resistenze nella pittura a Parigi
– Borse di Alti Studi 2014 –

Guido Giglioni

Storia della Filosofia
Università di Macerata

Tutor di Giuliano Mori,
Platonici ad maiorem Dei gloriam
– Borse di Alti Studi 2015 –

Cristiano Giometti

Storia dell’Arte Moderna
Università degli Studi di Firenze

Tutor di Chiara Carpentieri,
Il ritratto scultoreo a Roma nel primo Settecento
– Borse di Alti Studi 2017 –

Francesco Grisolia

Storia dell’Arte Moderna
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Tutor di Dario Beccarini,
Da Roma all’Europa: la fortuna del Paesaggio…
– Borse di Alti Studi 2018 –

Tutor di Camilla Colzani,
Metodo, identità e circolazione di disegni dai Carracci a Juvarra
– Borse di Alti Studi 2020 –

Charlotte Guichard

Storia Moderna
Institut d’histoire moderne et contemporaine, Paris

Tutor di Camilla Pietrabissa,
Disegno e natura urbana nel primo Settecento
– Borse di Alti Studi 2018 –

Ingo Herklotz

Storia dell’Arte
Philipps-Universität Marburg (Germania)

Tutor di Mirco Modolo,
Illustrare l’historia romana
– Borse di Alti Studi 2015 –

Lauro Giovanni Magnani

Storia dell’Arte Moderna
Università degli Studi di Genova

Tutor di Giacomo Montanari,
Libri barocchi
– Borse di Alti Studi 2014 –

Carlo Mambriani

Storia dell’Architettura
Università degli Studi di Parma

Tutor di Roberto Caterino,
Maestà sovrana
– Borse di Alti Studi 2013 –

Michele Mauri

Creative coding
Politecnico di Milano

Tutor di Camilla Colzani,
Metodo, identità e circolazione di disegni dai Carracci a Juvarra
– Borse di Alti Studi 2020 –

Lucia Meoni

Storia dell’Arte
Ispettore Onorario delle Gallerie degli Uffizi

Tutor di Alessandra Cosmi,
Intrecci preziosi e strategie culturali
– Borse di Alti Studi 2019 –

Rolando Minuti

Storia Moderna
Università degli Studi di Firenze

Tutor di Alessia Castagnino,
«Lo spettacolo della natura»
– Borse di Alti Studi 2018 –

Raffaella Morselli

Storia dell’Arte Moderna
Università degli Studi di Teramo

Tutor di Giulia Daniele,
«Vedute di ricreazioni in villa»
– Borse di Alti Studi 2018 –

Tutor di Antonio Iommelli,
Un suddito sabaudo all’ombra dei Barberini
– Borse di Alti Studi 2019 –

Oliviero Gaetano Maria Ponte di Pino

Tutor di Tommaso Tovaglieri,
I Contini Bonacossi e l’arte barocca
– Borse di Alti Studi 2020 –

Alberto Rizzuti

Musicologia e storia della musica
Università degli Studi di Torino

Tutor di Liana Püschel,
“Aprite i lumi”. L’opera Idalide…
– Borse di Alti Studi 2020 –

Glenn Roe

Letteratura francese e Digital Humanities
Sorbonne Université
Voltaire Foundation, University of Oxford

Tutor di Laura Nicolì,
“La Contagion sacrée, ou Histoire naturelle de la superstition”…
– Borse di Alti Studi 2020 –

Alain Schnapp

Histoire de l’Art et Archéologie
Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne (Francia)

Tutor di Fleur Marcais,
« Pour la perfection de l’ouvrage… »…
– Borse di Alti Studi 2017 –

Cinzia M. Sicca

Storia dell’Arte Moderna
Università di Pisa

Tutor di Giovanni Santucci,
Il gusto decorativo del barocco italiano in Inghilterra
– Borse di Alti Studi 2016 –

Tutor di Pasquale Focarile,
Il ritratto. «Oggetto identitario», strumento narrativo…
– Borse di Alti Studi 2017 –

Lucia Simonato

Storia dell’Arte Moderna
Scuola Normale Superiore, Pisa

Tutor di Ludovic Jouvet,
Ritrarre la storia nazionale
– Borse di Alti Studi 2017 –

Roberto Valeriani

storico dell’arte, esperto di arti decorative
Roma

Tutor di Sara Martinetti,
Filippo Juvarra e l’elaborazione del gusto decorativo
– Borse di Alti Studi 2013 –

Elena Liliana Vitti

Prometeo – Cinedumedia – UniTO

Tutor di Liana Püschel,
“Aprite i lumi”. L’opera Idalide…
– Borse di Alti Studi 2020 –

Alessandro Zuccari

Storia dell’Arte Moderna
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Tutor di Yuri Primarosa,
L’uso celebrativo della Historia nella cerchia filofrancese a Roma in età barocca
– Borse di Alti Studi 2015 –

La fondazione

  • Chi siamo
  • Linee programmatiche
  • Norme e trasparenza
  • Bandi
  • Contatti
  • La sede
  • Notizie ed eventi
  • Dicono di noi

Le sedi

  • ARCHIVIO STORICO
  • Introduzione
  • Storia della Compagnia
  • Patrimonio
  • D.A.C.
  • Conversazioni

Il Patrimonio

  • PROGRAMMA BAROCCO
  • Il programma
  • Studi e ricerche
  • Comunità
  • Strumenti
  • Network

Studi e Ricerche

  • Fototeca
  • L’Educatorio Duchessa Isabella
  • Il Monte di Pietà
  • Sede Centrale dell’IBSP di Torino
  • Il San Paolo: agenzie e filiali
  • Fotografia d’arte: le monografie artistiche
  • Giuseppe e Bartolomeo Gallo

Pubblicazioni

  • Pubblicazioni
  • Quaderni Archivio Storico (IIS)
  • Quaderni Archivio Storico (IS)
  • Quaderni Fondazione per l’Arte
  • Alti Studi sul Barocco
  • Quaderni Borse e Premi
  • Edizioni fuori collana
Fondazione 1563 - C.so Vittorio Emanuele II 75, 10128 Torino - info@fondazione1563.it - C. F. 97520600012 © 2017
Cookie Policy
Email
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy .
Cliccando su "accetto" acconsenti all’uso dei cookie.
AccettoCookie Policy