
QUALE BAROCCO?
Le borse 2021, individuali, intendono promuovere progetti sul tema “Quale Barocco? Fortuna del Barocco nelle collezioni e negli allestimenti dei musei europei e americani nel corso del Novecento”.
Le ricerche dovranno tradursi come esito finale in un saggio scientifico e nell’attiva collaborazione al gruppo di ricerca del progetto Quale Barocco?, avviato dalla Fondazione per il triennio 2021-2023, anche tramite la realizzazione di prodotti di umanistica digitale.
Scadenza prorogata 20/09/2021, ore 24 (ora italiana) – Bando CHIUSO
La borsa ha durata di un anno, a decorrere dal 1° gennaio 2022.
Per maggiori informazioni sul testo del bando si rimanda al sito web della Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo.
COORDINAMENTO SCIENTIFICO
Le borsiste e i borsisti saranno coordinati scientificamente dalla prof.ssa Maria Beatrice Failla
Beatriz Calvo Bartolomé
Progetto di ricerca
La fortuna de la pintura barroca comisionada por el VI conde de Monterrey a partir de la Desamortización de Mendizábal, 1835-1999
Vincenzo Pernice
Progetto di ricerca
Barocco e decadenza. Autori, oggetti, stilemi seicenteschi negli scritti e nelle collezioni di Gabriele d’Annunzio
Ilaria Serati
Progetto di ricerca
Il ruolo della famiglia Suida-Manning nella formazione delle collezioni private americane e nel mercato antiquario negli anni Cinquanta
Massimiliano Simone
Progetto di ricerca
Ca’ Pesaro 1959: La mostra sulla Pittura del Seicento a Venezia