Denis Mahon, il cavaliere del Barocco
Valentina Balzarotti2023-04-03T08:13:53+02:00Denis Mahon, storico dell'arte e collezionista, è una figura che ha segnato la riscoperta della pittura barocca e in particolar modo dell’arte emiliana del Seicento.
Denis Mahon, storico dell'arte e collezionista, è una figura che ha segnato la riscoperta della pittura barocca e in particolar modo dell’arte emiliana del Seicento.
Proseguono le presentazioni dei nuovi borsisti di Quale Barocco? con Giulia Iseppi, che si occupa del mercato collezionistico dei disegni di Guido Reni negli USA.
I nuovi borsisti di Quale Barocco? si presentano. Cominciamo da Valentina Balzarotti e il suo progetto sulla fortuna del Seicento emiliano negli USA.
Raffaella Besta e Margherita Priarone (Musei di Strada Nuova - Genova) raccontano la mostra in corso “'Troppo bello per essere vero'. Copie d’autore da Rubens e Van Dyck", sul tema della fortuna e della ricezione novecentesca di dipinti originali e copie d'età barocca.
Esta semana continuamos en nuestro blog Barocca-mente con la colección de pintura del mercante flamenco Gaspar Roomer y su redescubrimiento durante el siglo XX. Peter Paul Rubens, detalle del Festín de Herodes, 1633. National Galleries of Scotland El hombre rico Efigie de Gaspar Roomer Hablar de pintura, coleccionismo [...]