museo di capodimonte

Home » museo di capodimonte

    Il barocco napoletano dalla Guerra alla Galleria

    2025-01-27T10:28:36+02:00

    Con quest’ultimo post Sara Concilio chiude il cerchio dei borsisti che hanno lavorato sulla fortuna del barocco nel Novecento e ci racconta la sua ricerca sulle mostre, i restauri e i riallestimenti a Napoli dopo la Seconda guerra mondiale.

    Il barocco napoletano dalla Guerra alla Galleria2025-01-27T10:28:36+02:00

      Capodimonte 1957. Caravaggeschi senza maestro

      2024-07-08T10:17:37+02:00

      Come vennero riallestite le opere del Sei e Settecento della Pinacoteca di Napoli con l’apertura di Capodimonte nel 1957? Ampia e moderna, la nuova Galleria raccontava i «pittori d’influenza Caravaggesca» ma con un grande assente.

      Capodimonte 1957. Caravaggeschi senza maestro2024-07-08T10:17:37+02:00

        Forestiero o viceregnicolo? Jusepe de Ribera

        2023-07-17T08:22:39+02:00

        Jusepe de Ribera fu un altro indiscusso protagonista della pittura barocca napoletana, ma la sua identità fu a lungo contesa tra Italia e Spagna. Scopriamo qualcosa di più su questo artista e la sua fortuna nel Novecento

        Forestiero o viceregnicolo? Jusepe de Ribera2023-07-17T08:22:39+02:00