Francisco de Zurbarán

Home » Francisco de Zurbarán

    Magico e bizzarro: il Barocco secondo il Surrealismo

    2024-02-09T04:33:43+02:00

    In occasione del centenario del movimento surrealista (1924-2024), un post di Vincenzo Pernice dedicato alla rivalutazione di generi e artisti del Sei e del Settecento da parte del gruppo d’avanguardia.

    Magico e bizzarro: il Barocco secondo il Surrealismo2024-02-09T04:33:43+02:00

      Zurbarán tra propaganda e rilettura critica

      2024-01-22T09:36:20+02:00

      Nel nuovo post di Barocca-mente Paola Setaro ci parla del suo progetto di ricerca che si è appena concluso: ha indagato il rinnovato sguardo su Zurbarán durante il franchismo, in particolare attraverso la mostra madrilena del 1964 e la visione critica di María Luisa Caturla

      Zurbarán tra propaganda e rilettura critica2024-01-22T09:36:20+02:00

        Giorgio Morandi e l’anima delle cose

        2023-10-02T09:31:22+02:00

        Paola Setaro, nel post di questa settimana di Barocca-mente, riprende il filo del racconto sulla natura morta inaugurato in uno dei post precedenti e ci conduce nelle delicate rappresentazioni del pittore bolognese Giorgio Morandi (1890 – 1964), intrise di rimandi ai maestri del Seicento.

        Giorgio Morandi e l’anima delle cose2023-10-02T09:31:22+02:00