risorse

Home » risorse

Mostra del Barocco 1937

2020-06-23T10:30:08+02:00

La Mostra del Barocco Piemontese del 1937, tra ricostruzione storica e restituzione virtuale

Mostra del Barocco 19372020-06-23T10:30:08+02:00

Sfida al Barocco: la visita

2020-05-16T11:17:31+02:00

Il documentario sulla mostra "Sfida al Barocco. Roma Torino Parigi 1680-1750", Reggia di Venaria, 2020

Sfida al Barocco: la visita2020-05-16T11:17:31+02:00

Sfida al Barocco

2020-03-05T13:08:47+02:00

La mostra "Sfida al Barocco. Roma Torino Parigi 1680-1750". Reggia di Venaria, 13 marzo-14 giugno 2020

Sfida al Barocco2020-03-05T13:08:47+02:00

Videopresentazione

2021-05-12T11:45:54+02:00

La Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo si presenta.

Videopresentazione2021-05-12T11:45:54+02:00

Mostre del Barocco Piemontese del 1937 e del 1963

2017-09-28T11:49:12+02:00

Introduzione ai video racconti sulle Mostre del Barocco Piemontese del 1937 e del 1963 editi a cura della Fondazione 1563 realizzati a margine del seminario a cura di Giuseppe Dardanello e Sara Abram (Torino, 2016) nell’ambito del progetto Antico/Moderno Parigi, Roma, Torino 1680-1750.

Mostre del Barocco Piemontese del 1937 e del 19632017-09-28T11:49:12+02:00

    Quaderni sull’Età e la Cultura del Barocco (libri blu)

    2022-01-10T18:23:33+02:00


    La collana, pubblicata da Leo S. Olschki Editore, raccoglie in volumi collettanei tematici i saggi derivanti dagli sviluppi delle ricerche delle Borse di Alti Studi sostenute dal 2013 dalla Fondazione 1563 in ambito storico, letterario, filosofico, storico-artistico, storico-architettonico, musicale e teatrale.
    Vai al catalogo sul sito della Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura
    1. Cultura, arte e società al tempo di Juvarra, a cura di G. Dardanello
    2. L’Accademia di San Luca nella Roma del secondo Seicento. Artisti, opere, strategie culturali, di S. Ventra
    3. Letterati, artisti, mecenati del Seicento e del Settecento. Identità culturali tra Antico e Moderno, a cura di M. di Macco

    Quaderni sull’Età e la Cultura del Barocco (libri blu)2022-01-10T18:23:33+02:00

      Collana digitale Alti Studi sull’Età e la Cultura del Barocco (ASCB)

      2022-01-10T18:24:26+02:00


      La collana digitale, curata dalla Fondazione 1563, raccoglie i saggi derivanti dagli sviluppi delle ricerche delle Borse di Alti Studi in ambito storico, letterario, filosofico, storico-artistico, storico-architettonico, musicale e teatrale.
      Vai alle pubblicazioni digitali sul sito della Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura

      Collana digitale Alti Studi sull’Età e la Cultura del Barocco (ASCB)2022-01-10T18:24:26+02:00