Borsista 2021
Vincenzo Pernice (1991) è dottorando in Visual and media studies, curriculum Literature and transmedia studies, presso l’Università IULM di Milano, con il progetto di ricerca I romanzi del futurismo. L’avanguardia per tutti, di imminente discussione. Ha conseguito con il massimo dei voti la laurea in Lettere moderne presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, la laurea magistrale in Cultura e storia del sistema editoriale presso l’Università degli Studi di Milano, il master 2° livello in Letteratura inglese, arte e informatica presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Si è occupato in particolare di romanzo otto-novecentesco, nei suoi aspetti formali e sociali. Dopo i primi studi sulla letteratura dell’Italia postunitaria (romanzo parlamentare), ha approfondito la stagione delle avanguardie storiche, attraverso pubblicazioni e relazioni su testi e problemi del futurismo. Contestualmente ha ampliato gli ambiti di indagine alle arti visive e al teatro. I suoi attuali interessi di ricerca sono orientati all’approfondimento delle relazioni tra la nozione di decadentismo e la tradizione artistica e letteraria del Seicento.
Nel 2021 ha vinto una borsa di alti studi sull’età e la cultura del barocco bandita dalla Fondazione 1563 per l’arte e la cultura della Compagnia di San Paolo, con un progetto intitolato Barocco e decadenza. Autori, oggetti, stilemi seicenteschi negli scritti e nelle collezioni di Gabriele d’Annunzio.