
Cronistoria di un grande progetto: il programma di restauro
Restaurato in occasione della mostra il bassorilievo in terracotta Le Arti rendono omaggio a Clemente XI Albani opera di Pierre Legros, da Artificia Consorzio, Conservazione e restauro opere d’arte di Roma.
Il bassorilievo in terracotta in mostra alla Reggia di Venaria
La vitalità dell’incontro fra antico e moderno emerge nell’opera di Legros Le Arti rendono omaggio a Clemente XI Albani, realizzata per l’Accademia di San Luca, come dono in seguito alla sua elezione ad accademico: è il 1702, anno di apertura dei concorsi clementini inaugurati dal pontefice a cui Legros rende omaggio in questa opera. Il bassorilievo – che testimonia delle straordinarie qualità dell’artista francese nel bassorilievo – è stato restaurato e restituito al pubblico proprio in occasione della mostra “Sfida al Barocco Roma, Torino, Parigi 1680-1750”.
L’OPERA
Pierre II Legros, Le Arti rendono omaggio a Clemente XI Albani, 1702, terracotta, 91 x 63 cm, Roma, Accademia Nazionale di San Luca
Un dono accademico
Una scena vivace e dinamica caratterizza il bassorilievo in terracotta di Pierre Legros. Il nuovo papa Clemente XI accoglie le personalità intervenute ad offrirgli in dono prove di studio delle tre arti; accanto al pontefice, la protettrice delle arti, Minerva. Alle loro spalle si distinguono le personificazioni di Pittura, Scultura e Architettura, con i tradizionali attributi delle arti. Nella grande esposizione di Venaria, il bassorilievo Le Arti rendono omaggio a Clemente XI Albani è esposto insieme ad una selezione di sculture, uno spazio dedicato alla Roma “teatro degli stili” a cavallo tra XVI e XVII secolo.