Salta al contenuto
Programma Barocco Logo Programma Barocco Logo Programma Barocco Logo
  • HOME
  • IL PROGRAMMA
    • Seminario 2012
  • STUDI E RICERCHE
    • BORSE DI ALTI STUDI
      • Bando 2023
      • Bando 2022
      • Bando 2021
      • Bando 2020
      • Bando 2019
      • Bando 2018
      • Bando 2017
      • Bando 2016
      • Bando 2015
      • Bando 2014
      • Bando 2013
    • QUALE BAROCCO? COLLEZIONI E MUSEI
      • Barocca-mente
      • Call for Papers
      • Collezioni e musei veneziani
    • CHIESE DEL CENTRO DI TORINO
    • ANTICO E MODERNO
      • Sfida al Barocco
      • Mostra del Barocco Piemontese 1937 – Ricostruzione virtuale
      • Ricezione del Barocco in Francia
      • Interviste ai testimoni/protagonisti
      • Fortuna del Barocco in Italia
      • Ideale classico
      • Libri fondativi
      • Barocco piemontese
    • PREMIO BAROCCO INEDITO
      • Premio 2017
      • Premio 2018
    • SUMMER SCHOOL
      • Summer School 2019
  • COMUNITÀ
    • Curatori
    • Borsisti
    • Tutor
    • Comitato Advisor
    • Comitato scientifico editoriale
  • STRUMENTI
    • Pubblicazioni
    • Video
  • NETWORK
    • Compagnia di San Paolo
    • SAN – Portale degli Archivi degli architetti
  • F1563    
  • HOME
  • IL PROGRAMMA
    • Seminario 2012
  • STUDI E RICERCHE
    • BORSE DI ALTI STUDI
      • Bando 2023
      • Bando 2022
      • Bando 2021
      • Bando 2020
      • Bando 2019
      • Bando 2018
      • Bando 2017
      • Bando 2016
      • Bando 2015
      • Bando 2014
      • Bando 2013
    • QUALE BAROCCO? COLLEZIONI E MUSEI
      • Barocca-mente
      • Call for Papers
      • Collezioni e musei veneziani
    • CHIESE DEL CENTRO DI TORINO
    • ANTICO E MODERNO
      • Sfida al Barocco
      • Mostra del Barocco Piemontese 1937 – Ricostruzione virtuale
      • Ricezione del Barocco in Francia
      • Interviste ai testimoni/protagonisti
      • Fortuna del Barocco in Italia
      • Ideale classico
      • Libri fondativi
      • Barocco piemontese
    • PREMIO BAROCCO INEDITO
      • Premio 2017
      • Premio 2018
    • SUMMER SCHOOL
      • Summer School 2019
  • COMUNITÀ
    • Curatori
    • Borsisti
    • Tutor
    • Comitato Advisor
    • Comitato scientifico editoriale
  • STRUMENTI
    • Pubblicazioni
    • Video
  • NETWORK
    • Compagnia di San Paolo
    • SAN – Portale degli Archivi degli architetti
  • F1563    
  • HOME
  • IL PROGRAMMA
    • Seminario 2012
  • STUDI E RICERCHE
    • BORSE DI ALTI STUDI
      • Bando 2023
      • Bando 2022
      • Bando 2021
      • Bando 2020
      • Bando 2019
      • Bando 2018
      • Bando 2017
      • Bando 2016
      • Bando 2015
      • Bando 2014
      • Bando 2013
    • QUALE BAROCCO? COLLEZIONI E MUSEI
      • Barocca-mente
      • Call for Papers
      • Collezioni e musei veneziani
    • CHIESE DEL CENTRO DI TORINO
    • ANTICO E MODERNO
      • Sfida al Barocco
      • Mostra del Barocco Piemontese 1937 – Ricostruzione virtuale
      • Ricezione del Barocco in Francia
      • Interviste ai testimoni/protagonisti
      • Fortuna del Barocco in Italia
      • Ideale classico
      • Libri fondativi
      • Barocco piemontese
    • PREMIO BAROCCO INEDITO
      • Premio 2017
      • Premio 2018
    • SUMMER SCHOOL
      • Summer School 2019
  • COMUNITÀ
    • Curatori
    • Borsisti
    • Tutor
    • Comitato Advisor
    • Comitato scientifico editoriale
  • STRUMENTI
    • Pubblicazioni
    • Video
  • NETWORK
    • Compagnia di San Paolo
    • SAN – Portale degli Archivi degli architetti
  • F1563    
  • HOME
  • IL PROGRAMMA
    • Seminario 2012
  • STUDI E RICERCHE
    • BORSE DI ALTI STUDI
      • Bando 2023
      • Bando 2022
      • Bando 2021
      • Bando 2020
      • Bando 2019
      • Bando 2018
      • Bando 2017
      • Bando 2016
      • Bando 2015
      • Bando 2014
      • Bando 2013
    • QUALE BAROCCO? COLLEZIONI E MUSEI
      • Barocca-mente
      • Call for Papers
      • Collezioni e musei veneziani
    • CHIESE DEL CENTRO DI TORINO
    • ANTICO E MODERNO
      • Sfida al Barocco
      • Mostra del Barocco Piemontese 1937 – Ricostruzione virtuale
      • Ricezione del Barocco in Francia
      • Interviste ai testimoni/protagonisti
      • Fortuna del Barocco in Italia
      • Ideale classico
      • Libri fondativi
      • Barocco piemontese
    • PREMIO BAROCCO INEDITO
      • Premio 2017
      • Premio 2018
    • SUMMER SCHOOL
      • Summer School 2019
  • COMUNITÀ
    • Curatori
    • Borsisti
    • Tutor
    • Comitato Advisor
    • Comitato scientifico editoriale
  • STRUMENTI
    • Pubblicazioni
    • Video
  • NETWORK
    • Compagnia di San Paolo
    • SAN – Portale degli Archivi degli architetti
  • F1563    
  • HOME
  • IL PROGRAMMA
    • Seminario 2012
  • STUDI E RICERCHE
    • BORSE DI ALTI STUDI
      • Bando 2023
      • Bando 2022
      • Bando 2021
      • Bando 2020
      • Bando 2019
      • Bando 2018
      • Bando 2017
      • Bando 2016
      • Bando 2015
      • Bando 2014
      • Bando 2013
    • QUALE BAROCCO? COLLEZIONI E MUSEI
      • Barocca-mente
      • Call for Papers
      • Collezioni e musei veneziani
    • CHIESE DEL CENTRO DI TORINO
    • ANTICO E MODERNO
      • Sfida al Barocco
      • Mostra del Barocco Piemontese 1937 – Ricostruzione virtuale
      • Ricezione del Barocco in Francia
      • Interviste ai testimoni/protagonisti
      • Fortuna del Barocco in Italia
      • Ideale classico
      • Libri fondativi
      • Barocco piemontese
    • PREMIO BAROCCO INEDITO
      • Premio 2017
      • Premio 2018
    • SUMMER SCHOOL
      • Summer School 2019
  • COMUNITÀ
    • Curatori
    • Borsisti
    • Tutor
    • Comitato Advisor
    • Comitato scientifico editoriale
  • STRUMENTI
    • Pubblicazioni
    • Video
  • NETWORK
    • Compagnia di San Paolo
    • SAN – Portale degli Archivi degli architetti
  • F1563    

Collana digitale ASCB

Alti Studi sull’Età e la Cultura del Barocco

Home » Collana digitale Alti Studi sull’Età e la Cultura del Barocco (ASCB)
Collana digitale Alti Studi sull’Età e la Cultura del Barocco (ASCB)

Collana digitale Alti Studi sull’Età e la Cultura del Barocco (ASCB)

alice2022-01-10T18:24:26+02:00

La fondazione

  • Chi siamo
  • Documenti istituzionali
  • Network
  • Contatti
  • Bandi
  • Notizie ed eventi
  • Archivio newsletter

Le sedi

  • ARCHIVIO STORICO
  • Introduzione
  • Storia della Compagnia
  • Patrimonio
  • D.A.C.

Il Patrimonio

  • PROGRAMMA BAROCCO
  • Il programma
  • Studi e ricerche
  • Comunità
  • Strumenti
  • Network

Studi e Ricerche

  • Fototeca
  • L’Educatorio Duchessa Isabella
  • Il Monte di Pietà
  • Sede Centrale dell’IBSP di Torino
  • Il San Paolo: agenzie e filiali
  • Fotografia d’arte: le monografie artistiche
  • Giuseppe e Bartolomeo Gallo

Pubblicazioni

  • Pubblicazioni
  • Quaderni Archivio Storico (IIS)
  • Quaderni Archivio Storico (IS)
  • Quaderni Fondazione per l’Arte
  • Alti Studi sul Barocco
  • Quaderni Borse e Premi
  • Edizioni fuori collana
Fondazione 1563 - C.so Vittorio Emanuele II 75, 10128 Torino - info@fondazione1563.it - C. F. 97520600012 © 2017
Privacy Policy | Note legali | Cookie Policy
Email
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy .
Cliccando su "accetto" acconsenti all’uso dei cookie.
AccettoCookie Policy